CORSI SULLA PROGETTAZIONE ANTINCENDIO
VALIDI PER L’AGGIORNAMENTO DEI PROFESSIONISTI ANTINCENDIO
Gli incontri si svolgeranno dal 22 settembre al 23 novembre 2023
ONLINE, in diretta streaming
I corsi sono realizzati in collaborazione con:
- Ordine degli Ingegneri di Arezzo
- Ordine degli Ingegneri di Bergamo
- Ordine degli Ingegneri di Bologna
- Ordine degli Ingegneri di Bolzano
- Ordine degli Ingegneri di Cagliari
- Ordine degli Ingegneri di Chieti
- Ordine degli Ingegneri di Genova
- Ordine degli Ingegneri di Gorizia
- Ordine degli Ingegneri di Firenze
- Ordine degli Ingegneri di Foggia
- Ordine degli Ingegneri di L’Aquila
- Ordine degli Ingegneri di Livorno
- Ordine degli Ingegneri di Lodi
- Ordine degli Ingegneri di Messina
- Ordine degli Ingegneri di Milano
- Ordine degli Ingegneri di Modena
- Ordine degli Ingegneri di Novara
- Ordine degli Ingegneri di Padova (ordine capofila)
- Ordine degli Ingegneri di Parma
- Ordine degli Ingegneri di Pesaro-Urbino
- Ordine degli Ingegneri di Pisa
- Ordine degli Ingegneri di Pistoia
- Ordine degli Ingegneri di Ravenna
- Ordine degli Ingegneri di Sassari
Corso “Controllo dell’incendio, rivelazione e allarme (capitoli S6 e S7 del Codice)”
CORSO TEORICO – i relatori tratteranno aspetti teorici della normativa di riferimento, corredandoli con alcuni casi pratici o esempi tratti dalla propria esperienza lavorativa
- Controllo dell’incendio e trattazione cap. S.6 della R.T.O. e DM 20/12/2012
- Rivelazione ed allarme e trattazione cap. S.7 della R.T.O. e DM 20/12/2012
Martedì 3 ottobre 2023 – corso 4 ore
orario 14:00-18:00
- Ing. Andrea Bosco, libero professionista
1 CFP per ogni ora di corso.
Per il dettaglio sui CFP riguardo la partecipazione al corso in DIRETTA STREAMING clicca qui.
Il corso è valido per l’adempimento dell’obbligo formativo quinquennale dei PROFESSIONISTI ANTINCENDIO: le 4 ore sono una parte delle 40 obbligatorie che potranno poi essere completate con altri moduli e/o vanno ad integrare le eventuali ore già frequentate in precedenza.
corso 4 ore – 50€ + IVA
Corso “Controllo fumi e calore (capitolo S8 del Codice)”
CORSO TEORICO – i relatori tratteranno aspetti teorici della normativa di riferimento, corredandoli con alcuni casi pratici o esempi tratti dalla propria esperienza lavorativa
- Controllo fumi e calore e trattazione cap. S.8 della R.T.O.
Giovedì 5 ottobre 2023 – corso 4 ore
orario 14:00-18:00
- Ing. Marco Di Felice | libero professionista
1 CFP per ogni ora di corso.
Per il dettaglio sui CFP riguardo la partecipazione al corso in DIRETTA STREAMING clicca qui.
Il corso è valido per l’adempimento dell’obbligo formativo quinquennale dei PROFESSIONISTI ANTINCENDIO: le 4 ore sono una parte delle 40 obbligatorie che potranno poi essere completate con altri moduli e/o vanno ad integrare le eventuali ore già frequentate in precedenza.
corso 4 ore – 50€ + IVA
Corso “La Progettazione Antincendio di un’autorimessa con esercitazione guidata sul Codice”
CORSO PRATICO – dopo una breve introduzione teorica sull’attività, si intervalleranno momenti di lavoro in autonomia da parte del partecipante a momenti di condivisione sulla risoluzione dell’esercitazione
Nel corso viene affrontata la progettazione antincendio di un’autorimessa con la diretta applicazione del Codice in un’esercitazione guidata.
Venerdì 13 ottobre 2023 – corso 8 ore
orario 09:00-13:00 e 14:00-18:00
- Ing. Andrea Bosco | libero professionista
- Ing. Caterina Tollot | libero professionista
1 CFP per ogni ora di corso.
Per il dettaglio sui CFP riguardo la partecipazione al corso in DIRETTA STREAMING clicca qui.
Il corso è valido per l’adempimento dell’obbligo formativo quinquennale dei PROFESSIONISTI ANTINCENDIO: le 8 ore sono una parte delle 40 obbligatorie che potranno poi essere completate con altri moduli e/o vanno ad integrare le eventuali ore già frequentate in precedenza.
corso 8 ore – 90€ + IVA
Corso “L’Esodo (capitolo S4 del Codice)”
CORSO TEORICO – i relatori tratteranno aspetti teorici della normativa di riferimento, corredandoli con alcuni casi pratici o esempi tratti dalla propria esperienza lavorativa
- Esodo e trattazione cap. S.4 della R.T.O.
- Esempio applicativo
Martedì 17 ottobre 2023 – corso 4 ore
orario 14:00-18:00
- Ing. Enrico Trabucco | Direzione Interregionale VV.F. Veneto e Trentino Alto Adige
1 CFP per ogni ora di corso.
Per il dettaglio sui CFP riguardo la partecipazione al corso in DIRETTA STREAMING clicca qui.
Il corso è valido per l’adempimento dell’obbligo formativo quinquennale dei PROFESSIONISTI ANTINCENDIO: le 4 ore sono una parte delle 40 obbligatorie che potranno poi essere completate con altri moduli e/o vanno ad integrare le eventuali ore già frequentate in precedenza.
corso 4 ore – 50€ + IVA
Corso “La Progettazione Antincendio degli ALBERGHI e delle ATTIVITA’ COMMERCIALI con CASI STUDIO”
CORSO TEORICO – i relatori tratteranno aspetti teorici della normativa di riferimento, corredandoli con alcuni casi pratici o esempi tratti dalla propria esperienza lavorativa
- Attività ricettive e attività commerciali
- Riferimenti normativi
- Confronto tra normativa tradizionale e codice di prevenzione incendi
- Esempi progettuali applicativi
Giovedì 19 ottobre 2023 – corso 4 ore
orario 14:00-18:00
- Ing. Antonio Del Gallo | Comandante dei Vigili del Fuoco di Belluno, ha partecipato al gruppo di lavoro istituito dal Capo del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco per la stesura del Codice di Prevenzione Incendi
1 CFP per ogni ora di corso.
Per il dettaglio sui CFP riguardo la partecipazione al corso in DIRETTA STREAMING clicca qui.
Il corso è valido per l’adempimento dell’obbligo formativo quinquennale dei PROFESSIONISTI ANTINCENDIO: le 4 ore sono una parte delle 40 obbligatorie che potranno poi essere completate con altri moduli e/o vanno ad integrare le eventuali ore già frequentate in precedenza.
corso 4 ore – 50€ + IVA
Corso “La Progettazione Antincendio di un’ATTIVITA’ INDUSTRIALE con ESERCITAZIONE guidata sul CODICE”
CORSO PRATICO – dopo una breve introduzione teorica sull’attività, si intervalleranno momenti di lavoro in autonomia da parte del partecipante a momenti di condivisione sulla risoluzione dell’esercitazione
Nel corso viene affrontata la progettazione antincendio di un’attività industriale attraverso una esercitazione guidata sul Codice che stimoli la riflessione sulle misure di prevenzione incendi previste dal Codice e dalle norme di buona tecnica.
Venerdì 3 novembre 2023 – corso 8 ore
orario 09:00-13:00 e 14:00-18:00
- Ing. Andrea Bosco, libero professionista
- Ing. Caterina Tollot, libero professionista
1 CFP per ogni ora di corso.
Per il dettaglio sui CFP riguardo la partecipazione al corso in DIRETTA STREAMING clicca qui.
Il corso è valido per l’adempimento dell’obbligo formativo quinquennale dei PROFESSIONISTI ANTINCENDIO: le 8 ore sono una parte delle 40 obbligatorie che potranno poi essere completate con altri moduli e/o vanno ad integrare le eventuali ore già frequentate in precedenza.
corso 8 ore – 90€ + IVA
Corso “Analisi e valutazione del rischio incendio”
CORSO TEORICO – i relatori tratteranno aspetti teorici della normativa di riferimento, corredandoli con alcuni casi pratici o esempi tratti dalla propria esperienza lavorativa
- Obiettivi della valutazione rischio incendio
- Metodi di analisi e valutazione del rischio incendio
- L’individuazione delle misure di prevenzione incendi
- Esempio pratico di analisi e valutazione del rischio incendio
Martedì 7 novembre 2023 – corso 4 ore
orario 14:00-18:00
- Ing. Andrea Bosco, libero professionista
1 CFP per ogni ora di corso.
Per il dettaglio sui CFP riguardo la partecipazione al corso in DIRETTA STREAMING clicca qui.
Il corso è valido per l’adempimento dell’obbligo formativo quinquennale dei PROFESSIONISTI ANTINCENDIO: le 4 ore sono una parte delle 40 obbligatorie che potranno poi essere completate con altri moduli e/o vanno ad integrare le eventuali ore già frequentate in precedenza.
corso 4 ore – 50€ + IVA
Corso “Metodi ingegneristici secondo il Codice”
CORSO TEORICO – i relatori tratteranno aspetti teorici della normativa di riferimento, corredandoli con alcuni casi pratici o esempi tratti dalla propria esperienza lavorativa
- Trattazione dei cap. M1, M2, M3 dell’R.T.O.
- Esempio applicativo
Giovedì 9 novembre 2023 – corso 4 ore
orario 14:00-18:00
- Ing. Andrea Bosco, libero professionista
1 CFP per ogni ora di corso.
Per il dettaglio sui CFP riguardo la partecipazione al corso in DIRETTA STREAMING clicca qui.
Il corso è valido per l’adempimento dell’obbligo formativo quinquennale dei PROFESSIONISTI ANTINCENDIO: le 4 ore sono una parte delle 40 obbligatorie che potranno poi essere completate con altri moduli e/o vanno ad integrare le eventuali ore già frequentate in precedenza.
corso 4 ore – 50€ + IVA
Acquistando il corso entro il 30/09/2023 potrai usufruire della quota ridotta: 40€+ IVA
Corso “FDS: potenzialità del software per la progettazione”
CORSO TEORICO – i relatori tratteranno aspetti teorici della normativa di riferimento, corredandoli con alcuni casi pratici o esempi tratti dalla propria esperienza lavorativa
Attraverso alcune applicazioni di FDS vengono studiati i fenomeni di incendio simulandone sviluppo, propagazione ed effetti su persone, strutture e beni.
Venerdì 17 novembre 2023 – corso 8 ore
orario 09:00-13:00 e 14:00-18:00
- Ing. Caterina Tollot, libero professionista
1 CFP per ogni ora di corso.
Per il dettaglio sui CFP riguardo la partecipazione al corso in DIRETTA STREAMING clicca qui.
Il corso è valido per l’adempimento dell’obbligo formativo quinquennale dei PROFESSIONISTI ANTINCENDIO: le 8 ore sono una parte delle 40 obbligatorie che potranno poi essere completate con altri moduli e/o vanno ad integrare le eventuali ore già frequentate in precedenza.
corso 8 ore – 90€ + IVA
Acquistando il corso entro il 30/09/2023 potrai usufruire della quota ridotta: 80€+ IVA
Corso “Operatività antincendio e aree a rischio specifico”
CORSO TEORICO – i relatori tratteranno aspetti teorici della normativa di riferimento, corredandoli con alcuni casi pratici o esempi tratti dalla propria esperienza lavorativa
- Operatività antincendio cap. S.9 della R.T.O. Sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio cap. S.10
- Aree a rischio specifico V.1 della RTO – aree a rischio di esplosione capitolo V.2 della R.T.O.
Martedì 21 novembre 2023 – corso 4 ore
orario 14:00-18:00
- Ing. Vincenzo Puccia, Comando dei Vigili del Fuoco di Padova
1 CFP per ogni ora di corso.
Per il dettaglio sui CFP riguardo la partecipazione al corso in DIRETTA STREAMING clicca qui.
Il corso è valido per l’adempimento dell’obbligo formativo quinquennale dei PROFESSIONISTI ANTINCENDIO: le 4 ore sono una parte delle 40 obbligatorie che potranno poi essere completate con altri moduli e/o vanno ad integrare le eventuali ore già frequentate in precedenza.
corso 4 ore – 50€ + IVA
Acquistando il corso entro il 30/09/2023 potrai usufruire della quota ridotta: 40€+ IVA
Corso “La Progettazione Antincendio degli edifici civili con casi studio”
CORSO TEORICO – i relatori tratteranno aspetti teorici della normativa di riferimento, corredandoli con alcuni casi pratici o esempi tratti dalla propria esperienza lavorativa
Nel corso viene affrontata la progettazione antincendio di edifici civili, con l’ausilio di esempi pratici che stimolino la riflessione sulle misure di prevenzione incendi previste dal Codice e dalle norme di buona tecnica.
Giovedì 23 novembre 2023 – corso 4 ore
orario 14:00-18:00
- Ing. Piergiacomo Cancelliere, Comandante dei Vigili del Fuoco di Rimini
1 CFP per ogni ora di corso.
Per il dettaglio sui CFP riguardo la partecipazione al corso in DIRETTA STREAMING clicca qui.
Il corso è valido per l’adempimento dell’obbligo formativo quinquennale dei PROFESSIONISTI ANTINCENDIO: le 4 ore sono una parte delle 40 obbligatorie che potranno poi essere completate con altri moduli e/o vanno ad integrare le eventuali ore già frequentate in precedenza.
corso 4 ore – 50€ + IVA
Acquistando il corso entro il 30/09/2023 potrai usufruire della quota ridotta: 40€+ IVA
Copia dell’attestato sarà inviata anche agli Ordini/Collegi di appartenenza dei partecipanti per permettere l’aggiornamento della posizione dei propri iscritti nel portale ANPA.
L’attestato sarà inviato entro 15 giorni dalla conclusione del corso.
Ingegneri: i CFP saranno inseriti all’interno del portale CNI dall’Ordine degli Ingegneri di Padova entro un mese dalla conclusione del corso
Architetti: per il riconoscimento, il professionista dovrà procedere tramite autoriconoscimento/autocertificazione all’interno della piattaforma nazionale dedicata
Geometri: per il riconoscimento, il professionista dovrà procedere tramite autoriconoscimento/autocertificazione all’interno del SINF.
In un test di 10 domande, se ne possono sbagliare al massimo 3.
Sì, il test finale è obbligatorio e va superato con il 70% delle risposte corrette.
No, sarà effettuato un test al termine di ciascuno dei corsi prescelti.
In un corso di 4 ore si possono perdere al massimo 24 minuti.
In un corso di 8 ore si possono perdere al massimo 48 minuti.
Non si può perdere più del 10% della durata di ogni singolo corso.
Il materiale didattico si trova nella pagina della specifica lezione. Verrà caricato nel nostro portale non appena messo a disposizione dal docente.
Sì, la webcam è indispensabile per seguire il corso e deve essere sempre accesa.
No, non sarà trasmesso nessun link di partecipazione via email, potrai accedere attraverso la tua area riservata.
Dal nostro sito www.centrodiformazionests.it, accedi all’Area riservata tramite il pulsante “ACCEDI” in alto a destra dell’home page inserendo le credenziali; clicca su “I TUOI CORSI” e poi su “ACCEDI AL CORSO” per visualizzare la home del corso e tutte le lezioni. Per accedere alla lezione in diretta streaming clicca su “SEGUI LA LEZIONE”.
Sì, si può comunque procedere all’iscrizione poiché il corso consente di acquisire, per tutti i partecipanti, le ORE DI AGGIORNAMENTO per l’adempimento dell’obbligo formativo quinquennale per professionisti antincendio.
Se il Tuo Ordine non fosse incluso tra gli Ordini Organizzatori, per richiedere i CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI, comunica a info@centrodiformazionests.it: Ordine di appartenenza, provincia e numero di iscrizione.